Alvin Dotto & Giacomo Gobbo

Alvin e Giacomo sono stati i miei due go-to blog sulla corsa nell’epoca pre-social. Sarà stato il tono familiare o la vicinanza geografica, ma ho seguito la loro transizione da strada a trail e in seguito mi sono lasciato ampiamente influenzare. Il mio (e non solo) rituale pre-Cortina è stato per anni quello di andare a rileggermi i loro racconti nel tentativo di imparare qualcosa di più da chi *ce l’aveva fatta* e aveva esperienza in eccesso (e se ve lo state chiedendo: no, non ho imparato nulla perchè ho la testa dura).
Con Alvin, oltre a condividere sentieri e quattro anni di organizzazione gare, ho passato le 38 ore più assurde ed intense della mia vita mentre giravamo attorno a una collina chiamata Monte Bianco, la nostra prima 100 miglia (lui ha finito 1 secondo prima di me, è giusto che sia messo agli atti).

Nell’intervista parliamo dei loro inizi, di come il blog li ha aiutati nel consolidamento di una community e nella costruzione di una banca di memorie. Abbiamo ovviamente parlato delle loro esperienze trail e di come l’organizzazione gare sia differente in termini di difficoltà e soddisfazione personale.

Note:
Nel podcast facciamo riferimento a circa ventimila cose, ma andando nell’ordine:
– Le Nike con cui Giacomo ha iniziato a correre non sono delle “Jabari” ma si chiamano “Jasari” (le potere vedere qui)
– La Marcia del Molinetto della Croda di Refrontolo, per quanto sembri una supercazzola, esiste veramente.
– Abbiamo accennato al fatto che Daniele Palladino ha vinto la primissima edizione della Trans d’Havet. Vi lascio esaminare l’immagine dell’arrivo e per favore notate due dettagli: lo zaino e le speedcross.
– Il libro di Jeff Galloway per chi fosse interessato, è questo. Non credo si adatti in alcun modo al trail, ma se qualcuno sta cominciando a correre, è un modo come un altro per spendere dei soldi.
– La gara di parapendio+corsa è la RedBull X-Alps, ve la linko solo a scopo di completezza.
– Alvin organizza assieme ai Summano Cobras il City Jungle, la Superpippo Val Fontana d’Oro e la Maistrack. Trovate tutto sul loro sito, ma fate prima a seguirli su Facebook.
– Infine la parte che mi sta più a cuore: la birra (le birre, in realtà) del podcast. Nel corso dell’intervista abbiamo consumato una selezione di birre del Birrificio Crak. A memoria: Mundaka, Guerrilla, New Zealand e Plain of Po. Le loro birre sono incredibili: cercatele, compratele e bevetele (si ringrazia Giacomo per la birra)

Vi lascio con una testimonianza del poliedrico Gobbo che oltre a correre su strada e sentiero, si è dilettato anche nei cross country. Nella foto la sua esperienza al Campaccio assieme a Lalli

La playlist di Giacomo la trovate qui:
Giacomo Gobbo x BUCKLED

Intro song: Detroit by Great White Buffalo
Puoi ascoltare Buckled su: Spotify | iTunes | Anchor | Google