Torniamo a produrre contenuti per UnBuckled con quella che si prospetta essere una delle gare più interessanti di questo inizio 2022: Canyons 100. Ultima gara a dare golden ticket per la Western States 100 di quest’anno, in palio ci sono gli ultimi 6 spot garantiti a fronte di almeno 20 atleti seriamente in caccia. La puntata è stata registrata live usando Spotify Live. Vedetelo come un’esperimento come possibili cose future
Come tutte le cose belle UTMB è arrivato e passato in un attimo. Ho registrato 8 ore di diretta da Chamonix ma è sembrato di stare live giusto per pochi minuti. Un ringraziamento enorme per il coverage va a tutte le persone che si sono prestate a venire in diretta con me per commentare UTMB e CCC: Sara Lando, Alessandro Marmorato, Luca Ambrosini, Tommaso Bassa e Marcello Marcadella.
È una quantità ignobile di materiale che non avrò mai il coraggio di riascoltare, ma nel caso potete farlo sui soliti canali del podcast e ovviamente guardarmi in faccia su youtube
In quello che è stato un effort totale di coordinazione tra le agende dei tre host, ne è uscita -all’ultimo momento- una puntata su Hardrock 100 Endurance Run, con la nostra preview della gara, le storie che si sono accumulate nel corso degli anni e l’assoluta incapacità di tradurre “mountain lion” in italiano. Per la parte finale del podcast (ultimi 20-25min se volete skippare) si sono uniti a noi Francesco Paco Gentilucci e Filippo Caon, due dei tre organizzatori di Translagorai Classic Run (sito e pagina facebook) che ci hanno parlato del tentativo comunitario programmato per il weekend del 17 luglio, e di cosa vuol dire correre in Lagorai
Per motivi logistici (uno dei tre doveva correre 120km in mezzo alle Dolomiti) la puntata è stata registrata due giorni prima dell’effettiva partenza delle gare. È stata probabilmente una delle puntate più travagliate dal punto di vista tecnico, ma speriamo che con un po’ di taglia e cuci non si noti eccessivamente nella puntata del podcast. Nella puntata parliamo ovviamente di LUT e WS100, due delle ultra più importanti al mondo e forniamo le nostre imprescindibili terribili previsioni su quello che succederà nel weekend. Niente spoiler, per il resto bisogna ascoltare la puntata sugli arrivi.
Entrambe hanno ovviamente stupito e i pronostici sono saltati per aria come al solito. A Cortina i favoriti scompaiono e Namberger si porta a casa il record del percorso, mentre a Auburn Walmsley taglia per la terza volta consecutiva il traguardo.
Puntata differente dal solito perchè non solo l’abbiamo registrata qualche ora prima della partenza della gara, ma abbiamo divagato sia sul fronte mondiale di corsa in montagna, che su quello relativo al futuro di UTMB. Non mancano ovviamente la preview della gara e le nostre previsioni di podio.
Ultima gara qualificante per Western States 100 Endurance Run, e noi ovviamente non potevamo mancare. Come al solito la puntata è divisa in due parti: nella prima Alessandro, Marcello e Rob (e il nostro ospite misterioso) fanno le previsioni di podio e c’è una breve preview del percorso. Nella seconda, in compagnia di Riccardo Tortini ci umiliamo pubblicamente quando le nostre previsioni falliscono come al solito.
Quello che è cominciato come un gioco (il commentare gare ed eventi dal vivo) in realtà sta crescendo talmente bene, che ho deciso di separarlo (quasi) completamente dal Buckled per dargli un suo spazio riservato. Da oggi quindi non è più possibile ascoltare le puntate di UnBuckled sul podcast di Buckled, ma le trovate a questo indirizzo.
La pagina dedicata ad UnBuckled invece la trovate su questo sito, basta guardare al menu in alto. Ma se volete celebrare la vostra pigrizia, questo è il link alla pagina.
Ok, fatte le dovute introduzioni del nuovo figlioccio (il podcast è condotto da me, da Rob Isolda e da Marcello Marcadella) in questa puntata abbiamo seguito live la TransGranCanaria con due interventi separati: uno breve alla partenza con le nostre previsioni e uno decisamente più lungo per l’arrivo dei primi.
E sì, avete letto bene, “previsioni. Per aggiungere un po’ di divertimento abbiamo deciso di fare una previsione di podio per ogni gara che andremo a seguire, per poi stilare una classifica a fine anno. Dato che sto scrivendo dopo che la gara è finita, vi posso dire di andare a sentire le puntate perchè i risultati sono allo stesso momento esilaranti e drammatici (specialmente per noi).
La commissione sta ancora decidendo se è consentito fare flessioni all’arrivo al posto dell’aeroplanino
Ovviamente la puntata è stata registrata live, e se volete ascoltarla mentre ci guardate in faccia, potete farlo sul canale YouTube di Buckled.
Terzo appuntamento con UnBuckled in versione live (stiamo scaldando i motori in vista di UTMB) e questa volta è Hoka a darci la possibilità di commentare un evento live grazie a Project Carbon X 2, dove Walmsley, Hawks ed Herron (giusto per nominarne tre) hanno provato a battere i record di 100k su strada.
La puntata è stata registrata in collaborazione col classico team di UnBuckled composto da Rob Isolda e Marcello Marcadella, e nella parte centrale dell’episodio c’è stato anche un intervento di Tommaso Bassa in qualità di nerd delle scarpe che ci ha parlato di Carbon X e in generale di scarpe con piastra. Ovviamente l’evento è servito solo da sfondo alle nostre chiacchere e abbiamo discusso di abbastanza tutto, dai *cambi maglia* della stagione 2021, Max King, la primissima scarpa con piastra in carbonio e molto altro. Per i feticisti di scarpe e/o di Tommaso, il suo intervento comincia al minuto 49:50.
Visto che è stata una puntata registrata live, è anche possibile guardarci in faccia mentre commentiamo sul canale youtube di Buckled
Per chiudere l’anno (speriamo) con un sorriso, torno in azione con i miei co-conduttori Rob Isolda e Marcello Marcadella per prevedere cosa succederà nel 2021. Al posto che fare come tutti (le persone normali) e premiare gli atleti per l’anno appena passato, noi abbiamo deciso di premiare un anno in anticipo per poi ritrovarci a fine 2021 e vedere a chi spetta di diritto il titolo di Profeta. Abbiamo parlato di Ultrarunner of the Year, UTMB, Western States, chi sparirà, chi tornerà, chi scriverà un libro, chi si inventerà la cosa più strana e molto altro. Visto che è stata una puntata registrata live, è anche possibile guardarci in faccia mentre ne parliamo sul canale youtube di Buckled
Con il 2021 torno a fare interviste *normali*, ci sarà il progetto di Buckle Up e spero altre occasioni di commentare dal vivo le gare.
Puntata differente dal solito per diverse ragioni: non è un’intervista, non sono da solo ma in compagnia di Rob Isolda e Marcello Marcadella, e soprattutto abbiamo seguito live un evento. Non ho mai nascosto il fatto di ambire a seguire live l’Ultra Trail du Mont Blanc (perchè si) e quindi abbiamo deciso di scaldare i motori con un evento un po’ più ridotto, in questo tentativo di Kilian Jornet di battere il record di distanza nella 24h in pista La puntata è molto lunga perchè accorpa gli interventi della serata e quelli del mattino, quando poi abbiamo seguito la chiusura della competizione. L’intervento serale comincia dal minuto 00:00, mentre quello di chiusura al minuto 49:10 Visto che è stata una puntata registrata live, è anche possibile guardarci in faccia mentre commentiamo sul canale youtube di Buckled
SPOILER!
Ultimi contenuti:
XQuesto sito usa i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Cliccando su "accetta tutti" accetti tutti i cookies utilizzati, per saperne di più o customizzare l'esperienza, clicca su "preferenze". Leggi altroRifiutaAccettaPreferenze
Manage consent
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
elementor
never
Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.
viewed_cookie_policy
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
__cf_bm
30 minutes
Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
sp_landing
1 day
Lo sp_landing è impostato da Spotify per implementare il contenuto audio da Spotify sul sito Web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio.
sp_t
1 year
Il cookie sp_t è impostato da Spotify per implementare il contenuto audio di Spotify sul sito Web e registra anche le informazioni sull'interazione dell'utente relative al contenuto audio.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.